Nel settore dell'occhialeria, l'incollaggio delle tavolette di acetato rappresenta una fase cruciale nella produzione di montature di qualità. L'acetato, un materiale plastico versatile e resistente, richiede tecniche di incollaggio precise per garantire una tenuta sicura e duratura. Due delle tecniche più comuni sono l'incollaggio con acetone e l'incollaggio a vibrazione, entrambe con vantaggi e limitazioni distinti.
[INCOLLAGGIO CON ACETONE]
[INCOLLAGGIO A VIBRAZIONE]
Incollaggio con Acetone:
L'acetone è un solvente efficace per l'acetato in quanto scioglie leggermente la superficie delle tavolette, consentendo una saldatura chimica tra i due pezzi. Questo processo richiede precisione e attenzione per evitare danni al materiale. Di seguito sono riportati i passaggi principali per l'incollaggio con acetone:
Preparazione delle Superfici: le superfici da incollare devono essere pulite e prive di residui o contaminanti che potrebbero compromettere l'adesione.
Applicazione dell'Acetone: utilizzando un'apposita spazzola o un tampone, si applica l'acetone sulle aree di incollaggio delle tavolette di acetato. È fondamentale dosare con precisione la quantità di solvente per evitare eccessi che potrebbero causare danni.
Pressatura: dopo aver applicato l'acetone, le due superfici vengono accuratamente unite e pressate insieme. È importante esercitare una pressione uniforme per garantire un'adesione omogenea su tutta la superficie.
Tempi di Asciugatura: il tempo necessario per l'asciugatura dipende dalla quantità di acetone utilizzata e dalle condizioni ambientali. È consigliabile attendere il tempo sufficiente affinché il solvente evapori completamente e l'adesione sia completa.
Incollaggio a vibrazione:
L'incollaggio a vibrazione è un metodo alternativo che sfrutta l'energia delle vibrazioni per creare una saldatura tra le tavolette di acetato. Questo processo offre alcuni vantaggi rispetto all'incollaggio con acetone, inclusa una maggiore uniformità nell'adesione e la possibilità di lavorare su superfici più complesse. Ecco i passaggi principali per l'incollaggio a vibrazione:
Preparazione delle Superfici: come nell'incollaggio con acetone, è essenziale pulire accuratamente le superfici da incollare per garantire un'adesione ottimale.
Applicazione dell'Adesivo: viene applicato un adesivo specifico per acetato sulle aree di incollaggio delle tavolette. Questo adesivo è progettato per reagire alle vibrazioni e creare una saldatura solida e resistente.
Assemblaggio e Vibrazione: le due tavolette vengono unite e sottoposte a vibrazioni ad alta frequenza. Questo processo favorisce la diffusione dell'adesivo tra le superfici, creando una saldatura forte e uniforme.
Tempi di Indurimento: dopo il processo di vibrazione, le tavolette vengono lasciate riposare per consentire all'adesivo di indurire completamente. Il tempo di indurimento può variare a seconda del tipo di adesivo utilizzato e delle condizioni ambientali.
Scrivici o chiama i nostri numeri per ricevere assistenza e un preventivo per le tue necessità.